Goa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Avvisounicode}} (vedi qui) |
No2 (discussione | contributi) m →Geografia e clima: - link rossi/errati |
||
Riga 66:
Goa ricopre un'area di 3702 [[chilometro quadrato|km²]] (1,430 [[miglio (unità di misura)|miglia quadrate]]). Si trova tra le latitudini 14°53'54" N e 15°40'00" N e le longitudini 73°40'33" E e 74°20'13" E. La maggior parte di Goa fa parte della costa conosciuta come [[Konkan]], che è una depressione accresciutasi fino alla catena di montagne del [[Western Ghats]], che la separa dal [[Deccan Plateau]]. Il punto più elevato è [[Sonsogor]], con un'altitudine di 1167 [[metro|metri]] (3,827 [[piede (unità di misura)|piedi]]). Goa ha una costa lunga 101 [[chilometro|km]] (63 [[miglio (unità di misura)|miglia]]).
I fiumi principali di Goa sono il
La maggior parte del suolo di Goa è composta da [[laterizio]] ricco di ossido di [[ferro]] ed [[alluminio]] di colore rossiccio. Il suolo è per lo più di tipo [[alluvionale]]composto di [[limo]]. Il suolo è ricco di minerali ed [[humus]], e dunque molto fertile. Alcune delle rocce più antiche del [[subcontinente indiano]] si trovano a Goa tra [[Molem]] ed [[Anmod]] al confine con Karnataka. Le rocce sono classificate come [[Gneiss]] circa 3600 milioni di anni fa, datate dal [[Rubidium]] metodo di [[datazione radiometrica]]. Un esempio di tale roccia è esposto alla [[Goa University]].
|