L'educanda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wip
wip
Riga 1:
{{WIP|Twice25}}
{{Film|
|immagine=
Riga 15 ⟶ 14:
|nomeregista= [[Franco Lo Cascio]]
|nomeproduttore=
|casaproduzione=[[Patrizia Cinematografica]]
|produttoreesecutivo= [[Diego Spataro]]
|distribuzioneitalia=
|nomesoggetto= [[Franco Lo Cascio]]
Riga 41 ⟶ 40:
*[[Fulvio Pellegrino]]
|nomedoppiatoriitaliani=
|nomefotografo= [[Daniele Nannuzzi]]
|nomemontaggio= [[Alessandro Lucidi]]
|nomeeffettispeciali=
|nomemusicista= [[Gianfranco Plenizio]]
|nomescenografo=[[Demofilo Fidani]]
|nomecostumista= [[Mila Vitelli Valenza]]
|nometruccatore=
|nomepremi=
}}
'''''L'educanda''''' è il titolo di un film di genere tra il [[softcore]] e la -[[commedia erotica all'italiana]], girato nel [[1975]] (ma distribuito nel [[1976]]) da [[Franco Lo Cascio]] (futuro pornoregista con il nome di Luca Damiano), che ne ha curato anche la [[sceneggiatura]], sulla base di un soggetto proprio, insieme a [[Piero Regnoli]].
 
Lo stesso Lo Cascio ha curato la [[sceneggiatura]], sulla base di un soggetto proprio, insieme a [[Piero Regnoli]], prolifico autore di testi cinematografici (ne ha firmati otto nel solo 1975).<ref>Vedi: {{en}} [http://movies.nytimes.com/movie/245130/L-Educanda/overview Commento di Robert Firsching, ''All Movie Guide'']</ref>
Riguardo questo film, ha dichiarato il regista Lo Cascio:
{{quote|Io venivo dal cinema ufficiale e quando ho fatto ''[[L'educanda]]'', che era una commedia erotica, mi resi conto che il pubblico era proprio il [[sesso]] che voleva vedere.|Intervista a Franco Lo Cascio dal sito Delta di Venere<ref name=delta2>[http://www.deltadivenere.com/Ultimate/Delta/SpotLight/index.asp?ID=970 Intervista a Luca Damiano], dal sito Delta di Venere</ref>}}
 
==Caratteristiche==
Lo stesso Lo Cascio appare nel film in un breve [[cameo]] nel ruolo di un venditore di scarpe (non è peraltro accreditato come attore nei titoli di coda).
Il film si segnala per la presenza nel ''[[cast (cinema)|cast]]'' del [[caratterista]] [[Umberto D'Orsi]] (qui alla sua ultima interpretazione prima della morte) nel ruolo del sindaco, e dello scenografo [[Demofilo Fidani]].
 
Lo stesso Lo Cascio appare anche nel film in un breve [[cameo]] nel ruolo di un venditore di scarpe (non è peraltro accreditato come attore nei titoli di coda).
 
Riguardo questo filmproduzione, ha dichiarato il regista Lo Cascio:
{{quote|Io venivo dal cinema ufficiale e quando ho fatto ''[[L'educanda]]'', che era una commedia erotica, mi resi conto che il pubblico era proprio il [[sesso]] che voleva vedere.|Intervista a Franco Lo Cascio dal sito Delta di Venere<ref name=delta2>[http://www.deltadivenere.com/Ultimate/Delta/SpotLight/index.asp?ID=970 Intervista a Luca Damiano], dal sito Delta di Venere</ref>}}
 
==Soggetto==
LaIl vicenda''plot'' cinematografico ruota intorno allaad diciottenneuna Patriziadonna che usa le prostitute locali per ricattare i membri del consiglio comunale che appoggiano uno speculatore edilizio. La vicenda ha come protagonista la qualediciottenne Patrizia che, terminato l'anno scolastico in [[collegio]], fa ritorno al suo paese andando ospite della nonna. In virtù del suo carattere vivace ed estroverso, organizza per sé ed i suoi amici una sala da ballo in un capannone di cui è proprietario un notaio che intende abbattere la struttura per dar vita ad una speculazione edilizia.
 
La protagonistaragazza e trele sue tre disinibite amiche, complice la peripatetica locale, pronta a dar loro lezione di seduzione, riuscirannoriuscirà adnell'intento averedi dallamettere lorospalle parteal muro l'amministrazione comunale (il ruolo del sindaco è interpretato dal noto [[caratterista]] [[Umberto D'Orsi]], qui alla sua ultima interpretazione), non prima di aver sedotto tabaccaio, fotografo e macellaio del paese che le aiuteranno a documentare le malefatte del perfido notaio e del degno fratello.
 
==Critica==
La protagonista e tre sue disinibite amiche, complice la peripatetica locale, pronta a dar loro lezione di seduzione, riusciranno ad avere dalla loro parte l'amministrazione comunale (il ruolo del sindaco è interpretato dal noto [[caratterista]] [[Umberto D'Orsi]], qui alla sua ultima interpretazione), non prima di aver sedotto tabaccaio, fotografo e macellaio del paese che le aiuteranno a documentare le malefatte del perfido notaio e del degno fratello.
La critica si è soffermata sui risvolti che hanno portato alla realizzazione del film, l'unico ''softcore'' di Lo Cascio prima di passare alla pornografia cinematografica con il nome d'arte di Luca Damiano. La pellicola, infatti, è stata prodotta dalla madre della protagonista, Patrizia Gori, compagna dello stesso Lo Cascio, garante del progetto cinematografico.
 
==Note==