Florence and the Machine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
|correlati =
}}
'''Florence and the Machine''' (conosciuti anche come '''Florence + the Machine'''), è il nome d'arte di Florence Welch e di un gruppo di artisti che collaborano con lei per creare musica per la sua voce. Lo stile di Florence and the Machine è generalmente ispirato al [[soul]] e all'[[indie rock]]. Florence and the Machine hanno ricevuto dei premi dai media, specialmente dalla [[BBC]] che ha giocato un ruolo molto importante nella scalata al loro successo, pubblicizzandoli come parte della BBC Introducing. Questo ha permesso alla band di partecipare a numerosi festival nel 2008, tra cui [[Glastonbury]], [[Reading and Leeds]] e [[T in the Park]]. L'album di debutto della band, ''Lungs'', è stato rilasciatopubblicato il 6 Luglioluglio 2009, e ha mantenuto la seconda posizione per le prime cinque settimane nellenella classificheclassifica britannica, dietro [[Michael Jackson]].<ref L'albumname è= oraLungs>{{cita statoweb|url=http://www.chartstats.com/albuminfo.php?id=14063|titolo=Lungs nellasu top 40 delle classifiche britanniche per 26 settimane consecutivechartstats. com|accesso=12-01-2010}}</ref>
 
==Storia del gruppo==
===Florence Welch===
Florence Leontine Mary Welch è nata a [[Londra]] il [[28 agosto]] [[1986]]. E' la figlia di Evelyn Welch, insegnante di studi Rinascimentali e preside della facoltà di Arte alla QUeen Mary, Università di Londra, e di Nick Welch, che lavora nell'ambito pubblicitario. A Florence è stata diagnosticata la [[dislessia]] e la [[dismetria]]. La Welch aspira ad una carriera simile a quella di [[PJ Harvey]] e [[Bjork]], i quali "producono continuamente materiale nuovo ed entusiasmante". All'età di 13 anni Florence trova conforto nella musica degli [[Hole]], [[Nirvana]], [[Green Day]], [[Kate Bush]], [[Annie Lennox]], [[The Velvet Underground]] e [[Celine Dion]]. Da teenager era la voce nonchè il volto dei Toxic Cockroaches e degli Ashok. Sentiva però di essere nella "band sbagliata" e così abbandonò la lasciò.
 
===The Machine===
Riga 37:
 
===Lungs (2009)===
I Florence and the Machine rilasciaronopubblicarono il loro album di debutto Lungs nel Regno Unito il [[6 Luglioluglio]] [[2009]]. L'album fu ufficialmente avviato con una performance al Rivoli Ballroom a [[Brockley]], sud-est di [[Londra]]. L'album ha raggiunto la posizione numero 2due nel Regno Unito, e la posizione numero 13 in Europa.<ref Alname 6= agostoLungs l'album aveva venduto oltre 100,000 copie nel Regno Unito, e dal 10 Agosto è stata alla posizione numero 2 per cinque settimane consecutive. Il 25 luglio 2009 l'album debuttò negli Stati Uniti, disponibile solo per download, alla posizione numero 17 nel tabellone della classifica "Heatseekers". L'album è stato fisicamente rilasciato negli USA il 20 ottobre dalla Island Records./>
 
È stato pubblicato anche negli [[Stati Uniti]] e in diversi paesi europei, raggiungendo buone posizioni nelle classifiche di diversi stati.<ref>{{cita web|url=http://hitparade.ch/showitem.asp?interpret=Florence+%2B+The+Machine&titel=Lungs&cat=a|titolo=Lungs su hitparade.ch|accesso=12-01-2010}}</ref>
 
L'album è stato prodotto da James Ford e Paul Epworth. La maggior parte del materiale dell'album fu scritto come reazione a ciò che si scoprì essere una temporanea rottura con l'attuale fidanzato della Welch. La Welch dice "Lui preferisce che non gli parli di questo. E' divertente quindi cantarlo!".
 
Il singolo di debutto è stato "Kiss with a Fist". La canzone è stata usata come colonna sonora del film ''Jennifer's Body''. Il singolo successivo "''Dog Days Are Over"'' è stato registrato senza strumenti in uno studio delle "dimensioni di un gabinetto". I singoli seguenti sono stati "Rabbit Heart (Raise It Up)" e poi "Drumming Song". Recentemente i Florence and the Machine hanno registrato un video per la loro cover di Candi Station's "You've Got The Love".
 
A gennaio, è stato annunciato "Hurricane Drunk" come quinto singolo tratto da questo album.
 
===Secondo album===
Il gruppo ha programmato di iniziare a registrare il secondo album a Gennaio 2010.
 
A ottobre l'attrezzatura e gli strumenti della band, a causa di un incendio, hanno preso fuoco durante il tour. La Welch affermò: "E' stato terribile, ma abbiamo registrato i suoni dell'incendio (degli strumenti musicali) per usarli come ispirazione per i nostri prossimi album".
 
==Tour==
Riga 73 ⟶ 70:
 
Nel 2009 ha fatto una cover del brano "Halo" di Beyoncé al BBC1 Live Lounge; l'ospite Jo Whiley ha affermato che è stata una delle migliori cover mai sentite al Live Lounge.
 
==Note==
<references/>
 
{{portale|musica}}
 
[[cs:Florence and the Machine]]