Mark Kac: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | Nessun oggetto della modifica | ||
| Riga 42: === La borsa di studio alla John Hopkins di Baltimora === Comincia nel 1938 come borsista seguito da [[Aurel Wintner]], alla John Hopkins University di baltimora. Scrive con Wintner 3 articoli (uno anche con [[Paul Erdős]]). I rapporti con Wintner si guastano al punto che il suo grande amico [[Egbertus van Kampen|Egbertus Robertus van Kampen]] fa da tramite tra i due. Agli inizi del 1939 conosce [[Paul Erdős]] e formula con il suo aiuto un teorema che collega la [[variabile casuale Normale|Gaussiana]] con la [[teoria dei numeri]], inaugurando la branca della [[teoria probabilistica dei numeri]] con  un articolo (''The Gaussian Law of Errors in the Theory af Additiv Number Theoretic Funion'') che verrà seriamente notato dalla comunità scientifica solo negli anni 50. I pessimi rapporti con Wintner lo portano ad accettare l'offerta di assistente di matematica alla Cornell University, offerta ottenuta grazie alla raccomandazione di [[Norbert Wiener]]. === Cornell University === Dal 1939 al 1961 insegna alla Cornell University, inizialmente come assistente di matematica. === Rockefeller University === Dal luglio 1961 insegna al Rockefeller Institute (dal 1965 Rockefeller University). == Pubblicazioni == * ''Una serie trigonometrica'', Journal of the London Mathematical Society, 1934   * ''The Gaussian Law of Errors in the Theory af Additiv Number Theoretic Funion'', 1940, co-autore [[Paul Erdős]] *''Mathematics and Logic: Retrospect and Prospects'', coautore [[Stanisław Ulam]], [[1968]]   *''Enigmas of Chance: An Autobiography'' (trad. ''Gli enigmi del caso: vicissitudini di un matematico''), 1985 (autobiografia) *''Statistical Indipendence in Probability, Analysis and Number Theory'' [[Categoria:Matematici polacchi|Kac, Mark]] | |||