Werner Perathoner: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: sci alpino. Tolgo: sport, Sport. |  corr min, +cn | ||
| Riga 5: |GiornoMeseNascita = 21 settembre |AnnoNascita = 1967 |luogo nascita = [[ |paese nascita= {{ITA}} |codicenazione =  Riga 11: |peso = 83 |disciplina = Sci alpino |specialità = [[ |Squadra = {{C.S. Carabinieri}} |vittorie =  |palmares = {{Palmarès |competizione 1 = [[Campionati italiani di sci alpino|Campionati italiani]]  |oro 1 = 2  |argento 1 = 1  |bronzo 1 = 1 |dettagli = }} |Terminecarriera = 1999 }} {{Bio Riga 20 ⟶ 28: |Cognome = Perathoner |Sesso = M |LuogoNascita =  |GiornoMeseNascita = 21 settembre |AnnoNascita = 1967 Riga 29 ⟶ 37: |Nazionalità = italiano }} == Biografia == Specialista delle discipline veloci e originario di [[Selva di Val Gardena]], Werner Perathoner insieme a [[Kristian Ghedina]], [[Peter Runggaldier]], [[Alessandro Fattori]] e [[Pietro Vitalini]], ha contribuito a far emergere lo [[sci alpino]] [[italia]]no, tradizionalmente più competitivo nelle discipline tecniche, anche nelle gare di [[discesa libera]] e [[supergigante]]. La [[Nazionale italiana di sci alpino|squadra italiana]] di velocità, {{cn|soprannominata "Italjet"}}, riuscì negli [[Anni 1990|anni novanta]] a esprimersi agli alti livelli delle ben più quotate nazionali [[Nazionale austriaca di sci alpino|austriaca]] e [[Nazionale svizzera di sci alpino|svizzera]]. Fattori ha esordito in [[Coppa del Mondo di sci alpino]] il [[23 gennaio]] [[1988]] nella discesa libera di [[Leukerbad]] classificandosi al terzo posto. Tra i suoi risultati di maggior rilievo vanta un terzo posto nella classifica finale della [[Coppa del Mondo di supergigante]] al termine della Ha partecipato ai [[Giochi olimpici invernali]] di {{OI|sci alpino|1994}} (5° in supergigante) e {{OI|sci alpino|1998}} (16° in discesa, 15° in supergigante). == Palmarès == Riga 52 ⟶ 53: ** 5 terzi posti === Coppa del Mondo -  {| {{Prettytable}} |- bgcolor="#EFEFEF" Riga 68 ⟶ 69: {{SchedaFIS|S=AL|ID=46937}} {{SKI-DB|Sigla=Prtwe}} *{{en}} {{cita web|url=http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/pe/werner-perathoner-1.html|titolo=Scheda Sports-reference|accesso=3 agosto 2010}} {{Portale|biografie|sci alpino}}▼ [[de:Werner Perathoner]] | |||