Monika Springl: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SuperBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: sci alpino. Tolgo: sport, Sport.
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Riga 43:
Arrivata in [[Coppa Europa di sci alpino|Coppa Europa]] nel [[gennaio]] [[2004]], l'atleta tedesca ha ottenuto i primi piazzamenti nelle 10 a partire dalla [[Coppa Europa di sci alpino 2006|stagione 2005/2006]]. Grazie a questi è stata fatta esordire in [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]] il [[20 gennaio]] [[2006]] nel [[super G]] di [[St. Moritz]], anche se nell'occasione non conclude la gara.
 
I primi punti nella competizione li ha conquistati il [[5 gennaio]] [[2008]] col 13°º posto nello slalom speciale di [[Spindleruv Mlyn]]. La stagione 2008 è positiva soprattutto a livello di Coppa Europa: con 10 podi (2 vittorie), la Springl è infatti arrivata seconda in classifica generale, preceduta solo dalla [[svizzera]] [[Lara Gut]].
 
Pochi giorni prima dell'inizio della stagione [[2009]] si è infortunata al ginocchio, incidente che l'ha costretta a perdere tutto l'anno.