Sceliphron caementarium: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m fix diffusione->distribuzione |
||
Riga 48:
Il nido di fango è composto da una serie di celle, a volte di forma cilindrica, che formano una struttura resistente che può raggiungere quasi le dimensioni di un pugno. Dopo la costruzione di una cella, la femmina cattura dei [[ragni]] e li paralizza per poi inserirli nel nido, dopodiché deposita un unico uovo e sigilla la cella con il fango. Dopo aver terminato una serie di celle, se ne va e lascia che la larva cresca e si nutra autonomamente coi ragni fino a poter uscire.
==
È molto diffusa in [[Canada]], [[Stati Uniti]], [[America centrale]] e nei [[Caraibi]], ed è stato introdotto in molte isole del [[Pacifico]] ([[Australia]], [[Hawaii]] e [[Giappone]]), in [[Perù]] e in [[Europa]], dove si è affermata nel bacino [[Mediterraneo]] occidentale.
| |||