Georgetown: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Citterio (discussione | contributi)
m link
Citterio (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
Georgetown fu inizialmente chiamata Stabroek quando l’area era ancora controllata dagli olandesi.
Durante l’occupazione francese Georgetown ebbe la prima strada pavimentata.Quando gli inglesi conquistarono la colonia nel [[1812]] fu rinominata Georgetown in onore di re [[Giorgio III di Gran Bretagna]] ed ottenne lo status ufficial di città il [[24 agosto 1842]] durante il regno della regina [[Vittoria]]. Nel [[1945]] un vasto incendio causò notevoli danni alla città.
 
Lo [[zucchero Demerara]],il [[legname]], la [[bauxite]],l’ [[oro]] ed i [[diamanti]] sono esportati tramite il porto di Georgetown.
Georgetown è stata costruita sullo schema di una griglia attraversata da canali costruiti dagli olandesi e che permettono il drenaggio della città che si trova a più di 4 metri al di sotto del livello dell’alta marea. Un lungo muro è stato costruito per evitare le inondazioni. Le vie di Georgetown sono alberate e lungo le strade si affacciano molto edifici coloniali in legno e mercati.