Repubblica Democratica del Congo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 97:
Tra Tshombe e Kasavubu si aprì una lotta politica per la leadership del Paese, che portò a una sostanziale inattività sia sul fronte economico che su quello del controllo interno. L'amministrazione [[Lyndong Johnson|Johnson]], nuovamente preoccupata dai disordini che, oltre a poter aprire una nuova crisi internazionale - in concomitanza con l'[[guerra del Vietnam|escalation in Vietnam]] - assolutamente da evitare, avrebbe, a suo modo di vedere, aperto le porte ad una infiltrazione [[URSS|sovietica]]. Per questo motivo il governo statunitense decise di rivolgersi nuovamente a Mobutu, che il 25 novembre del 1965 spodestò Kasavubu.
=== Lo [[Zaire]] nell'era [[Mobutu]] (1965 - 1996) ===
| |||