Discussione:Modugno (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 87:
Inoltre, le note sono assolutamente insufficienti rispetto agli standard attuali. In assenza di pronti correttivi (che, per assenza di fonti, non posso curare personalmente), proporrò la voce per la rimozione dalla vetrina. --[[Utente:Nicolabel|Nicolabel]] ([[Discussioni utente:Nicolabel|msg]]) 02:45, 28 dic 2009 (CET)
== Personalità legate a Modugno ==
Sposto qui, dalla voce [[Associazioni culturali di Modugno]], le seguenti personalità che IMHo non soddisfano i requisiti per comparire nella voce [[Modugno]]:
== Personalità ==
* '''[[Lino Cavallo]]''' grazie alla sua lunga attività nel mondo del teatro ha contribuito alla diffusione della cultura vernacolare modugnese nelle sue opere dove traspaiono gli scenari di una cultura contadina che ha dovuto fare i conti con i cambiamenti imposti dall'arrivo dell'industrializzazione.
* '''[[Roberto Petruzzelli]]''' inizia a recitare nel gruppo Teatro Insieme di Modugno all'età di 16 anni. Nel [[1985]] si diploma come attore di prosa al [[Piccolo Teatro di Milano]] e prosegue la sua carriera recitando in diversi gruppi teatrali professionali pugliesi e nazionali. È socio fondatore del Teatro Stabile di [[Verona]] e direttore artistico del Teatro Arcione di Verona. Attualmente è impegnato nello spettacolo “Arlecchino servitore di due padroni” con la compagnia I Fratellini di Firenze che ha rappresentato in Giappone, Russia, Germania, ecc.
* '''[[Franco Damascelli]]'''. Bari (1950) – Modugno (2002). Attore, regista e autore, è un maestro nell'arte del teatro dei burattini.
--[[Utente:Nicolabel|Nicolabel]] ([[Discussioni utente:Nicolabel|msg]]) 21:25, 22 ago 2010 (CEST)
| |||