Atrebati: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Ilafra (discussione | contributi)
Riga 5:
Vivevano attorno all'odierna [[Artois]] ([[Francia]] settentrionale), con capitale Nemetocenna, l'odierna [[Arras]].
 
Nel [[57]] a.C. parteciparono all'alleanza promossa dai Belgi contro [[CaioGaio Giulio Cesare]], contribuendo con 15.000 uomini. Dato che non si giunse a una vera battaglia, l'alleanza si sciolse e Cesare marciò allora contro diverse tribù, sottomettendole.
 
Gli atrebati si allearono con i [[nervi]] e i [[viromandui]] e attaccarono Cesare sul fiume [[Sambre]]. Agirono in maniera così rapida e inaspettata che alcuni romani non ebebro il tempo di trovare rifugio. Cesare riuscì però a rovesciare la situazione: i Nervi sarebbero stati quasi del tutto annientati. Gli atuatuci, che stavano dirigndosi verso la battaglia, fecero retromarcia.