Non insegnate ai bambini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+citazione necessaria
+ref +canc
Riga 1:
{{cancellazione}}
{{F|musica|gennaio 2010}}
{{E|nessuna info sulla rilevanza ([[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Canzoni]]). e i commenti sulle note sembrano analisi personale|musica|gennaio 2010}}
Riga 16 ⟶ 17:
|note=
}}
'''''Non insegnate ai bambini''''' è un brano musicale di [[Giorgio Gaber]], {{citazione necessaria|scelto anche come accompagnamento musicale al funerale dell'autore<ref>[http://www.repubblica.it/online/spettacoli_e_cultura/giorgiogaber/funerali/funerali.html articolo su Repubblica.it, 3 gennaio 2003]</ref>.}}
 
Accade spesso nelle canzoni di questo autore che il testo sia preminente rispetto alla [[musica]], ma in questo caso la cosa è immediatamente visibile: il [[tempo (musica)|tempo]] è infatti lentissimo, e ci sono lunghe pause tra le parole, che si avvertono declamate con fatica.
Riga 81 ⟶ 82:
 
Anche il passaggio finale risulta interessante, perché evita la cadenza classica V-I, anticipandola. Detto in altro modo, dopo il do maggiore in primo rivolto e quindi con il basso mi, ci si aspetterebbe un sol (maggiore oppure settima), e infine il do che conclude la cadenza.
 
==Note e riferimenti==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==