Impero spagnolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
Esse avevano acquisito uno sviluppo tecnologico paragonabile all'antico Egitto, avevano creato potenti imperi in Messico ed in Perù ma la superiorità militare e la feroce astuzia degli europei permise ad esigui drappelli di soldati guidati da Cortes e Pizarro nel 1520 e 1530, di conquistare Tecnoclaticlan e Cuzco imponendo definitivamente l'autorità spagnola su tutta la fascia centro-meridionale delle Americhe escluso il Brasile che era portoghese per via della linea di demarcazione tra le due potenze del Trattato di Tordesillas.
 
L'ampliamento dei confini in Sudamerica non si arrestò fino al 1558, ottenuti il Guatemala, la Colombia ed il Cile centrale. [[Immagine:Fundacion de Santiago.jpg|thumb|180px|Pedro de Valdivia fonda Santiago in Cile]]
"La via per l'Oriente da Occidente" attraverso lo Stretto di Magellano fu scoperta trent'anni più tardi del viaggio di Colombo
ma ancora prima di allora la rotta pacifica da Manila, nelle Filippine, prese nel 1564, ad Acapulco scambiando seta ed argento era frequentata dai galeoni spagnoli.