Sottogioco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo
m + F
Riga 1:
{{S|statistica}}
{{F|giochi|gennaio 2010}}
In [[teoria dei giochi]], dato un gioco descritto in [[forma estesa]], si definisce '''sottogioco''' una qualsiasi parte dell'albero del gioco che soddisfi i seguenti criteri:
 
Riga 7 ⟶ 8:
# Se un nodo di un particolare insieme informativo appartiene al sottogioco, allora tutti i nodi di quell'insieme informativo appartengono al sottogioco.
 
Si tratta di una nozione utilizzata nel concetto di soluzione detto [[equilibrio di Nash perfetto nei sottogiochi]], un raffinamento dell'[[equilibrio di Nash]] che elimina le [[minaccia non credibile|''minacce non credibili]]''.
 
L'elemento chiave di un sottogioco è che, se considerato in modo isolato rispetto al gioco di cui è parte, costituisce un gioco a se stante.