Dimetiltriptammina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 52:
A seconda del tipo di assunzione è differente la durata dell'effetto: Fumato svanisce dopo 20-30 minuti, ingerito il Dmt, può durare anche 2-3 ore. <ref> "AYAHUASCA E ANALOGHI: ENTEOGENI UNIVERSALI PER IL NUOVO MILLENNIO" di Jonathan Ott, http://psiconautica.byethost13.com/content/view/317/29/ </ref>
==== Biosintesi ====
[[Image:dmtbiosynth.gif|left||Biosintesi della N,N-dimetiltriptamina]]
La biosintesi del Dmt è relativamente semplice, illustrata nello schema accanto.
Riga 59 ⟶ 60:
La sintesi comincia con la [[decarbossilazione]] del [[triptofano]](1) creando la triptammina.
Una volta decarbossilata la triptammina (2) è di-metilata per [[metilazione]] tramite [[S-adenosil metionina]], ottenendo così la Di-metil-Triptammina.<ref> http://en.wikipedia.org/wiki/Dimethyltryptamine#Biosynthesis </ref>
Riga 157 ⟶ 159:
* Rick Strassman, DMT: The Spirit Molecule: A Doctor's Revolutionary Research into the Biology of Near-Death and Mystical Experiences
| |||