Castello delle Forme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Riga 20:
[[Immagine:fonte san costanzo castello delle forme.JPG|thumb|right|La fonte di San Costanzo, in precario stato di conservazione.]]
* Fonte di S. Costanzo ([[1296]]), fatta costruire dai magistrati perugini, ancora funzionante e localizzata in prossimità del castello, sulla strada che lo congiunge a [[Sant'Enea (Perugia)|Sant'Enea]]. È costituta da 4 vasche, divise negli anni trenta, e fino agli anni '60 lavatoio del paese;
* pozzo circolare, della fine del 1800, sormontato da una copertura a cupola con in cima un fregio simboleggiante un melone, o una zucca, comunque vegetali ricchi di acqua: fu costrutocostruito da un artigiano del luogo, Forasiepi Florido.
* di due chiesette medioevali non esiste che fievolissima memoria: Santa Caterina e S. Andrea. Forse della seconda è stata scoperta l'ubicazione in seguito alla ristrutturazione di una casa;
* piazza principale, con la torre campanaria e il palazzotto signorile, appartenuto ai Della Corgna: al centro, dopo la recente pavimentazione, c'è la mappa del castello