NFL Scouting Combine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
'''NFL Scouting Combine''' è l'evento sportivo della durata di 4 giorni che si tiene ogni anno ad [[Indianapolis]] alla fine di febbraio.
In questo periodo i coach, i dottori e gli scout delle 32 squadre della [[NFL]] osservano i migliori giocatori dei vari college che entreranno a far parte del draft di aprile.
'''40-yard dash''', '''Bench press''', '''Vertical jump''', '''Broad jump''', '''3 cone drill''', '''20-yard shuttle''', '''60-yard shuttle'''.
Riga 8 ⟶ 6:
È la prova di corsa sulle 40 yard, il tempo viene preso in 3 tempi, sulle 10 sulle 20 ed infine sulle 40 in modo da osservare l'esplosione del giocatore alla partenza e in quanto tempo raggiunge la sua velocità massima.
;Edizione 2009 dal 21 al 24 febbraio.
(1) [[Darrius Heyward-Bey]] ''WR'' con 4 secondi e 30 centesimi
(2) [[Mike Wallace(wide receiver)|Mike Wallace]] ''WR'' con 4 secondi e 33 centesimi
(3) [[Johnny Knox]] ''WR'' con 4 secondi e 34 centesimi.
;Edizione 2010 dal 27 al 28 febbraio e dall' 1 al 2 marzo.
(1)
(2)
(3)
==Bench press==
È la prova di sollevamento pesi. Il giocatore deve alzare da sdraiato all'incirca 102 kg di pesi, di solito questa gara viene dominato o dagli ''offensive linemen'' oppure dai ''defensive men''.
Riga 21 ⟶ 23:
(3) [[Roy Miller (defensive linemen)|Roy Miller]] ''DL'' 36 volte.
;Edizione 2010
(1)
(2)
(3)
==Vertical Jump==
È la prova di salto in alto da fermo. Il giocatore prima di tutto viene misurato tenendo le braccie verso l'alto, poi si piega e salta cercando di toccare con una delle due mani delle bandierine poste a una certa altezza. La differenza tra la misurazione iniziale con quella raggiunta determina il salto dell'atleta. Questa prova serve per vedere l'equilibrio e la potenza che il giocatore riesce a dare sulle proprie ginocchia.
Riga 29 ⟶ 35:
(3) [[Jarett Dillard]] ''WR'' 1 metro e 8 centimetri.
;Edizione 2010
(1)
(2)
(3)
==Broad jump==
È la prova di salto in lungo da fermo. Il giocatore caricandosi sulle proprie gambe deve cercare di darsi lo slancio per fare il salto più lungo. Questa prova mette in mostra l'esplosività degli arti inferiori.
Riga 37 ⟶ 47:
(1) [[David Bruton]] ''SS'' 3m e 30,9 cm.
;Edizione 2010
(1)
(2)
(3)
==3 cone drill==
È la prova di corsa con i coni disposti ad L. Il giocatore parte e raggiunge il primo cono, poi ritorna indietro per poi ripartire sullo stesso ma questa girandogli attorno per raggiungere il secondo cono. Raggiunto il secondo cono gli gira attorno e scatta per raggiungere l'ultimo cono. Giunto a quest'ultimo ritorna al punto di partenza.
Riga 45 ⟶ 59:
(2) [[David Bruton]] ''SS'' 6 secondi e 60 centesimi.
;Edizione 2010
(1)
(2)
(3)
==20-yard shuttle==
È la prova per testare la corsa laterale e la coordinazione. Il giocatore prima parte a sinistra facendo 5 yard, poi scatta a destra per 10 yard per poi ritornare a sinistra sul posto di partenza.
Riga 53 ⟶ 71:
(2) [[Sherrod Martin]] ''SS'' 3 secondi e 98 centesimi.
;Edizione 2010
(1)
(2)
(3)
==60-yard shuttle==
È la prova di corsa più complessa. Il giocatore parte a sinistra per 5 yard, per poi andare a destra per 10 ed ancora a sinistra per 15 yard, da li ritorna a destra per 20 yard per concludere infine a sinistra per 10 yard.
Riga 61 ⟶ 83:
(3) [[Morgan Trent]] ''CB'' 11 secondi e 07 centesimi.
;Edizione 2010
(1)
(2)
(3)
== Collegamenti esterni ==
*{{en}}[http://www.nflcombine.net/ Sito ufficiale della NFL Scouting Combine]
|