Biomassa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 12:
La più antica biomassa utilizzata per la produzione di energia è la [[legna]]. Oggi assistiamo all’utilizzo di molteplici prodotto organici per la produzione energetica alcuni, come la legna, utilizzabili tal quali altri invece necessitano di alcuni trattamenti che possono semplici o complessi.
 
===Biomassa legnosaforestale===
 
Per Biomassa forestale si intende l’insieme dei prodotti ottenuti dal taglio dei boschi, come i semplici ciocchi di legna, il [[pellet]] e il [[cippato]].
La biomassa forestale oggi può essere utilizzata per alimentare caldaie ad altissimo [[rendimento]], fino al 90%, rendendola economicamente competitiva con molti [[combustibili fossili]].
Queste caldaie forniscono acqua calda per il riscaldamento e per i sanitari.
Le tipologie più frequenti sono:
Caldaie a tronchetti di legna
Caldaie a pellet
Termocaminetto ad aria o ad acqua
Caldaie a cippato
 
Impianti a [[cippato]] possono essere utilizzate anche per la cogenerazione (produzione di calore ed elettricità), utilizzando diverse tecnologie. Una delle più avanzate sfrutta la [[gassificazione]] della sostanza legnosa che può essere abbinata a caldaie anche tradizionali oppure a tecnologie più raffinate come il [[motore Stirling]].
 
===Agroenergie===