MOS SID: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: la:MOS Technology SID; modifiche estetiche |
m Bot: decadi secondo il manuale di stile |
||
Riga 53:
== Sviluppo moderno ==
* Nel [[1997]] fu rilasciato uno strumento musicale elettrico che utilizzava il chip SID. Era chiamato [[SidStation]] e fu prodotto dall'azienda svedese [[Elektron]]. Nel [[2004]], la Elektron rilasciò il sequenziatore musicale [[Monomachine]] con tastiera opzionale. Il Monomachine aveva diversi sintentizzatori, compreso un oscillatore basato sul 6581, che veniva emulato con un chip [[Digital signal processor|DSP]].
* Negli [[Anni 1990|anni
* Nel giugno del [[1998]] fu rilasciato un emulatore SID: [[reSID]]. L'emulatore, interamente software, è disponibile sotto forma di codice sorgente [[C++]] e rilasciato con licenza [[General Public License|GPL]] dall'autore, [[Dag Lem]].
* Il [http://www.midibox.org MIDIbox SID] è un sintentizzatore [[MIDI]] che poteva contenere fino a 4 chip SID. Il controllo del sintetizzatore era eseguito via software o via panello di controllo.
|