XHTML: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta nota e piccole sistemazioni |
m →Cenni generali: typo |
||
Riga 3:
== Cenni generali ==
XHTML è il successore diretto e la versione
La maggior parte delle versioni dei [[browser]] attualmente più diffusi è già in grado di renderizzare correttamente documenti XHTML. Inoltre anche i browser più vecchi sono solitamente in grado di interpretare documenti XHTML, poichè questo linguaggio è in buona misura un sottoinsieme di HTML. Analogamente, quasi tutti i browser compatibili con XHTML renderizzano correttamente anche documenti HTML. Secondo un'opinione diffusa, questo alto grado di compatibilità sta rallentando la migrazione da HTML a XHTML. Per sfruttare integralmente le potenzialità dell'XHTML è necessario usarlo in abbinamento ai [[CSS]] (''Cascading Style Sheets'', cioè ''fogli di stile''), in modo da scrivere un codice per [[pagine web]] in cui la presentazione è separata dal contenuto.
|