Elio Romano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
A soli venticinque anni, nel 1934, vinse il premio “Ruggero Panerai” nel 1934 con il quadro “Contadini davanti la loro casa”, da allora esposto alla Galleria di Arte Moderna in Firenze.
 
La formazione artistica di Elio Romano, iniziata in Sicilia si è così approfondita nella Firenze delle “[[Giubbe Rosse]]” dove incontrò [[Montale]], [[Vittorini]], [[Noventa]], [[Raffaello Franchi]].
 
Della formazione giovanile il maestro Romano conservò sempre il senso di osservazione della realtà legata al desiderio di rivelarne la sua profonda percezione.
Riga 61:
 
== Opere==
Oltre alle numerossissime tele, in gran parte vendute durante la sua vita ed in parte conservate presso l'archivio della famiglia Romano, del maestro Elio Romano si possono anche osservare affreschi eseguiti nella chiesa Madre di [[Nissoria]], nella sala consiliare del municipio ad [[Assoro]], a [[Furci Siculo]], ad [[Enna]] e a [[Leonforte]] in alcune scuole, e nella cappella Chiara a [[Catania]].
 
== Critica==