Elio Romano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 41:
===Il ritorno in Sicilia===
Ritornato a Firenze subito dopo la guerra, trovò che tutto era mutato; la sua casa-studio era stata bombardata, poche le opere rimaste integre. Decise allora di restare nella sua isola operando sia a Catania, dove successivamente insegnò all’Accademia delle Belle Arti, sia nella sua casa di campagna nell’ennese, alle cui terre è sempre stato spiritualmente legato. Nel contempo ebbe altri tre figli: Eva,
Il suo desiderio di esprimersi attraverso le opere è sempre stato vivo.
Riga 57:
== Opere==
Oltre alle numerossissime tele, in gran parte vendute durante la sua vita ed in parte conservate presso l'archivio della famiglia Romano, del maestro Elio Romano si possono anche osservare affreschi eseguiti nella chiesa Madre di [[Nissoria]],
== Critica==
| |||