Gaio Lucilio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
*plurilinguismo e ibridazione stilistica: non è né anodino né monocorde, percorre tutte le possibilità della lingua latina, dal ''sermo plebeius'' sino alle regioni più illustri della letteratura, ha uno stile caleidoscopico
L'opera di Lucilio è fondamentale, perché sviluppa il concetto di satira
La satira del mondo latino, dal punto di vista dei contenuti, vista la sua originalità romana dal punto di vista formale, non ha nulla a che vedere con quella del mondo greco, perché lì era sottopertinente al genere del [[giambo]].
|