Benjamin Lauth: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: piping superfluo nei wikilink  | 
				Nessun oggetto della modifica  | 
				||
Riga 1: 
{{Sportivo 
|nome= Benjamin Lauth 
Riga 31 ⟶ 30: 
|aggiornato= 
}} 
{{Bio 
|Nome = Benjamin "Benny" 
|Cognome = Lauth 
|Sesso = M 
|LuogoNascita = Hausham 
|GiornoMeseNascita = 4 agosto 
|AnnoNascita = 1981 
|LuogoMorte =  
|GiornoMeseMorte =  
|AnnoMorte =  
|Attività = calciatore 
|Nazionalità = tedesco 
|PostNazionalità = {{sp}}che gioca come attaccante nel [[Monaco 1860]] 
}} 
==Carriera== 
Inizia la sua carriera con il [[Monaco 1860]] nel [[2000]],dove gradualmente si ambienta migliorando sempre di più le sue qualità di attaccante. Nel [[2003]] viene convocato per la prima volta nella [[nazionale di calcio tedesca]]. 
Nel [[2004]], con la retrocessione della sua squadra,decide di trasferirsi all'[[Amburgo SV]]. La sua prima stagione all'interno della nuova squadra è stata ostacolata da un grave infortunio, che lo ha limitato a sole 10 presenze in campionato. Alla stagione successiva recupera la forma ottimale guadagnandosi un posto da titolare. 
Nel mercato di [[ 
Nel  
Durante il [[calciomercato]] estivo del [[2008]], Benny Lauth fa ritorno alla sua ex-squadra, il [[Monaco 1860]]. 
==Riconoscimenti== 
Nel [[2002]] vince il premio "Gol dell'anno di Germania" grazie a una rete segnata con una [[rovesciata]]. 
==Curiosità== 
Riga 56 ⟶ 63: 
Ha una passione per il [[tennis]] e per gli [[sci]], infatti in giovane età ebbe anche l'opportunità di praticare quest'ultimo sport a livello agonistico. 
==Cronologia presenze e reti nei club== 
{|border=1 align=center cellpadding=4 cellspacing=2 style="background: ivory; font-size: 95%; border: 1px #aaaaaa solid; border-collapse: collapse; clear:center"  
 | |||