Synaphridae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
incipit
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: ru:Синафридовые пауки; modifiche estetiche
Riga 30:
|infraordine=
|superfamiglia=[[Araneoidea]]
|famiglia='''Synaphridae'''<br />''<small>[[Jörg Wunderlich|WUNDERLICH]], [[1986]]</small>
|sottofamiglia=
|tribù=
Riga 59:
'''Synaphridae''' è una [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] di [[ragni]] appartenente all'[[Ordine (tassonomia)|ordine]] [[Araneae]] della [[Classe (tassonomia)|classe]] [[Arachnida]].
 
== Caratteristiche ==
Sono ragni poco studiati a causa della rarità dei rinvenimenti.
 
== Distribuzione ==
Sono diffusi nell' [[Europa meridionale]], in [[Egitto]], in [[Turkmenistan]]; recentemente, nel 2007, sono stati rinvenuti anche in [[Madagascar]].
 
== Tassonomia ==
Attualmente, al 2009, si compone di 3 generi e 12 specie
<ref>[http://research.amnh.org/entomology/spiders/catalog/SYNAPHRIDAE.html The world spider catalog, Synaphridae]</ref>:
Riga 71:
''[[Africepheia]]'' <small>Miller, 2007</small>
* ''[[Africepheia madagascariensis]]'' <small>Miller, 2007</small> - Madagascar
[[ImmagineFile:Distribution.synaphridae.1.png|thumb|right|200px|'''Synaphridae''', distribuzione (contrassegnare anche il Madagascar)]]
''[[Cepheia]]'' <small>Simon, 1894</small>
* ''[[Cepheia longiseta]]'' <small>([[Eugène Simon|Simon]], 1881)</small> - Europa meridionale
Riga 91:
{{vedi anche|Famiglie di Araneae}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [[:en:Synaphridae|Synaphridae]]
* [http://research.amnh.org/entomology/spiders/catalog/SYNAPHRIDAE.html The world spider catalog, Synaphridae <small>URL consultato il 5 dicembre 2009</small>].
Riga 106:
[[ca:Sinàfrid]]
[[en:Synaphridae]]
[[ru:Синафридовые пауки]]