Dimetiltriptammina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 37:
Il DMT è presente in alcune varietà di [[mimosa]] e [[acacia]], [[anadenanthera]] e molte altre piante. L'estrazione è possibile con alcuni [[solvente|solventi]] quali [[etanolo|alcool]], [[gasolio]], [[esano]] oppure per [[distillazione]]. Nel bacino amazzonico alcuni popoli tribali hanno una tradizione di uso di piante contenenti DMT (utilizzando la [[linfa (botanica)|linfa]] degli alberi Virola, parente della [[noce moscata]], o i [[seme|semi]] macinati e tostati di [[Anadenanthera peregrina]], un enorme albero della famiglia delle [[Leguminose]]).
A causa della sua struttura chimica il DMT è imparentato con [[psilocibina]] e [[Psilocina]] avendo rispettivamente formula chimica ''O-fosforil-4-idrossi-N.N dimetiltriptamina'' e ''4-hydroxy-N,N-dimetiltriptamina'' ed ha un effetto psicoattivo quasi del tutto simile a
queste, anche se differenti per intensità.
| |||