Dimetiltriptammina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dadonene89 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Dadonene89 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 55:
 
'''Fumato'''
Il dosaggio medio per una persona di 60/70 kg, è di circa 0.05 / 0.08 grammi.<ref> http://www.erowid.org/experiences/subs/exp_DMT.shtml </ref> Può essere assunta in un unica fumata tramite pipa o [[chiloom]] ( per esperienze più intense ), oppure fumata con del tabacco, rollando una comune sigaretta ( per esperienze meno intense ).
 
'''Ingerito'''
Riga 65:
 
Pochissimi secondi dopo l'assunzione dei vapori si riscontrano i primi effetti: allucinazioni visive vivide, maggiore nitidità e brillantezza dei colori, alterazione di ciò che vediamo ed in generale di tutte le percezioni, presenza di un ronzio/fischio ad alte frequenze, ricorrente in tutte le esperienze.
Dopo questo primo stato di "semi-coscienza" si passa ad un livello superiore, nel quale il corpo "dorme", caratterizzato dalla visione (nonostante si è a occhi chiusi) di figure geometriche perfette in movimento come dei [[frattali]] coloratissimi, fosforescenti. Questa fase particolarissima è caratterizzata dall'esperienza di divenire uno "spazio obiettivo" di ''almeno'' tre dimensioni nel quale oggetti non terrestri ed entità possono verificarsi ed interagire con noi mostrando una sorta di forma di intelligenza. Questa esperienza può apparire estremamente energetica, rapida e confusa le prime volte.
 
Nel giro di una decina di minuti le allucinazioni perdono vividità, si ripassa alla fase di "semi-coscienza" per poi tornare nel giro di altri 10-20 minuti alla normalità. <ref> "Dmt, iperspazio e osservazioni ad infinite dimensioni" di di Riccardo Tristano Tuis http://psiconautica.byethost13.com/content/view/460/26/</ref> <ref> Livelli di esperienza con DMT http://psiconautica.byethost13.com/content/view/900/29/ </ref> <ref> http://www.erowid.org/experiences/subs/exp_DMT.shtml </ref>