Roadster: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: decadi secondo il manuale di stile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
Sul mercato [[automobile | automobilistico]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] la '''Roadster''', in [[Europa]] non separata specificatamente dalla ''[[Spyder]]'' o dalla [[Vetture Targa|Targa]], è una vettura a due posti scoperta che si distingueva originariamente dalla [[cabriolet]] per l'assenza dei vetri discendenti laterali dei finestrini. In pratica, pur essendo dotata di un tetto mobile, gli occupanti rimanevano comunque esposti alle intemperie.
Successivamente con questo termine si identificano delle vetture leggere sportive (sempre a due posti) dotate di tetto pieghevole spesso in tela chiamato soft-top o retroattivabile in metallo o plastica chiamato [[hard-top]], che mancano dei montanti per i due finestrini laterali, che comunque sono presenti sulla vettura, permettendo così la chiusura dell'abitacolo. In questo caso l'uso del termine, che tra l'altro si è diffuso anche nel mercato automobilistico europeo, è molto vicino ad essere una operazione di [[marketing]], in quanto evoca le sensazioni che davano queste vetture scoperte del passato.
Da rilevare che le vetture roadster e spyder non vanno confuse con le [[cabriolet]] (anche dette [[cabrio]]). Queste ultime infatti sono di regola la versione con tetto apribile di una berlina a 4 posti, mentre le spyder a 2 soli posti, vengono solitamente derivate da modelli sportivi, quando non progettate originariamente in quella forma.
|