Arduino (hardware): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 18:
[[File:Arduino Diecimila.jpg|thumb|250px|L' "Arduino Diecimila".]]
Una scheda Arduino consiste di un [[microcontroller]] a 8-bit [[Atmel AVR|AVR]] prodotto dalla [[Atmel]], con l'aggiunta di componenti complementari che ne facilitino l'incorporazione in altri circuiti. Le Arduino ufficiali hanno usato [[chip]] della serie [[megaAVR]] - nello specifico i modelli ATmega8, ATmega168, ATmega328, e ATmega1280 - ma i suoi cloni si servono di una manciata di altri processori. Molte schede includono un [[regolatore lineare di tensione]] a 5-volt e un [[oscillatore a cristallo]] a 16MHz (o un [[risonatore ceramico]] in alcune varianti), sebbene alcune implementazioni, come ad esempio ''LilyPad'', girino a 8Mhz e facciano a meno dello stabilizzatore di
Inoltre, il [[controller (informatica)|controller]] Arduino è pre-programmato con un [[bootloader]] che semplifica il caricamento dei programmi nella [[memoria flash]] incorporata nel chip, rispetto ad altri [[device]] che richiedono, solitamente, un [[programmer]] esterno.
|