Lo L'[[Integrated development environment|IDE]] di Arduino è un'applicazione [[multipiattaforma]] scritta in [[Java (linguaggio)|Java]], ed è derivata dallo dall'IDE creato per il [[linguaggio di programmazione]] [[Processing (linguaggio di programmazione)|Processing]] e per il progetto [[Wiring project|Wiring]]. È concepita per introdurre alla programmazione artisti e altri neofiti, a digiuno di pratica nello sviluppo di software. Per permettere la stesura del [[codice sorgente]]. la scheda include inoltre un [[editore di testo]] dotato di alcune particolarità, come il [[syntax highlighting]], il controllo delle parentesi, e l'[[indentazione]] automatica. L'editor è inoltre in grado di [[Compilatore|compilare]] e lanciare il programma eseguibile in una sola passata e con un singolo click. In genere non vi è bisogno di creare dei [[Makefile]] o far girare programmi dalla [[riga di comando]].
L'[[Integrated development environment|ambiente di sviluppo integrato]] di Arduino è fornito di una [[libreria software]] [[C (linguaggio di programmazione)|C]]/[[C++]] chiamata "Wiring" (dall'omonimo progetto [[Wiring project|Wiring]]), che rende molto più semplice implementare via software le comuni operazioni input/output. I programmi di Arduino sono scritti in C/C++, ma, per poter creare un file eseguibile, all'utilizzatore non è chiesto altro se non definire due [[Funzioni (informatica)|funzioni]]: