Performance Optimization With Enhanced RISC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 14:
Il sistema usava trentadue [[CPU|registri]] interi a [[32 bit]] e altrettanti a [[64 bit]] per la virgola mobile, nelle rispettive unità. Anche la [[Predizione delle diramazioni|BPU]] (''branch prediction unit'') aveva i suoi propri registri, incluso quello contatore (PC).
L'801 aveva un design semplice, e l'ipercorrezione contenuta nel POWER ne fece un processore più complesso della maggior parte delle CPU RISC del tempo. L'[[instruction set]] del POWER
Un'altra interessante caratteristica di questa architettura un sistema di ''indirizzamento virtuale'' che inserisce tutti gli indirizzi in un ambiente a 52 bit. In questo modo le applicazioni possono condividere memoria in un ambiente "piatto" a 32 bit e ogni programma può avere blocchi differenti di 32 bit ciascuno.
|