Utente:Paperoastro/Sandbox3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
NGC 5
NGC 5
Riga 1:
{{Oggetto non stellare
|nome = NGC 5
|immagine = NGC 0005 2MASS.jpg
|image_text =
|scopritore = [[Jean Marie Edouard Stephan]]
Riga 23:
|note_dist_pc = <ref name="ned"/>
|appmag_v = 14,33<ref name="ned"/>
|dimensione_v = 1,2'&nbsp;×&nbsp;0,7'<ref name="ned"/>
|luminosita_sup =
|redshift = 0,017048<ref name="">{{cita pubblicazione
Riga 32:
| accesso = 10-02-2010
}}</ref>
|angolo_posizione = 115°<ref name="ugc">{{en}} {{cita web
| titolo= NGC 5 | url=http://vizier.u-strasbg.fr/viz-bin/VizieR-5?-out.add=.&-source=VII/26D/catalog&recno=62
| opera= [[Uppsala General Catalogue|Uppsala General Catalogue of Galaxies]] (UGC) (Nilson 1973)
| editore= VizieR Service | accesso=11-02-2010
}}</ref>
|v_radiale = 5111&nbsp;±&nbsp;41
|tipo = Galassia ellittica
Riga 58 ⟶ 62:
 
==Caratteristiche==
NGC&nbsp;5 è una debole galassia ellittica di [[magnitudine apparente|magnitudine visuale]] 14,33 e piccole dimensioni angolari (1,2&nbsp;×&nbsp;0,7 [[arcominuto|minuti d'arco]])<ref name="ned"/>;
(INSERIRE UNA DESCRIZIONE DELL'OGGETTO, SPIEGANDO DI CHE SI TRATTA, QUALI SONO LE SUE PARTICOLARITÀ, L'ETÀ, LA STRUTTURA, ETC. SE NON DISPONI DI QUESTI DATI, NON INSERIRE LA SEZIONE, SEBBENE SIA FORTEMENTE CONSIGLIATO REPERIRE QUALCHE DATO.)
 
La distanza di NGC&nbsp;5 dalla Terra, calcolata misurando lo [[spostamento verso il rosso]] delle righe del suo [[spettro elettromagnetico|spettro]] e usando la [[legge di Hubble]], risulta essere di circa 66,5&nbsp;Mpc (216,9 milioni di [[anni luce]])<ref name="ned"/>.
 
[[File:NGC_0005_2MASS.jpg|thumb|left|160px|NGC 5 ripresa nel vicino [[radiazione infrarossa|infrarosso]] da [[2MASS]].]]
 
==Note==
Riga 78 ⟶ 86:
*[[New General Catalogue|Catalogo NGC]]
*[[Oggetti non stellari nella costellazione di Andromeda]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:NGC 5|etichetta=NGC 5}}
 
==Collegamenti esterni==
<!--{{LinksNGC|5}}
 
{{NavNGC|5}} -->
 
{{Portale|oggetti del profondo cielo}}
 
<!--[[Categoria:INSERIRE CATEGORIA]] -->
 
 
 
<!--
 
 
==Osservazione==
NGC&nbsp;4 si trova a circa 4,7<nowiki>'</nowiki> nord-est di NGC&nbsp;3 e a circa 2,9<nowiki>'</nowiki> ovest dalla [[stella]] di nona magnitudine [[Catalogo SAO|SAO]]&nbsp;109022. Si presenta come un debole fuso elongato in senso NE-SW; per individuarla occorre un [[telescopio]] da almeno 250&nbsp;[[millimetro|mm]] di apertura. Il nucleo è evidente in telescopi di dimensioni maggiori e si presenta come un rigonfiamento al centro della scia luminosa.
 
==Caratteristiche==
(INSERIRE UNA DESCRIZIONE DELL'OGGETTO, SPIEGANDO DI CHE SI TRATTA, QUALI SONO LE SUE PARTICOLARITÀ, L'ETÀ, LA STRUTTURA, ETC. SE NON DISPONI DI QUESTI DATI, NON INSERIRE LA SEZIONE, SEBBENE SIA FORTEMENTE CONSIGLIATO REPERIRE QUALCHE DATO.)