Finasteride: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link |
|||
Riga 25:
}}
La '''Finasteride''' è un farmaco di sintesi basato su una molecola azosteroidea, che agisce negli uomini inibendo l'[[enzima]] della [[3-osso-5alfa-steroide 4-deidrogenasi|5-alfa reduttasi]] di tipo II. La Finasteride è utilizzata per il trattamento dell'[[ipertrofia prostatica|ipertrofia prostatica benigna]], del [[
Prodotta dalla [[Merck & Co.|Merck]], è stata introdotta negli Stati Uniti nel 1992 con il nome di '''Proscar''' (Finasteride 5 mg) per il trattamento dell'ipertrofia prostatica nel 1997 con il nome di '''Propecia''' (finasteride 1 mg) per il trattamento dell'alopecia androgenetica. In [[Italia]] la vendita di '''Proscar''' è stata autorizzata nel 1997.<ref>[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/PROSCAR.htm#Titolo_18 ''Immissione in commercio Proscar, foglietto illustrativo - carloanibaldi.com'']</ref> e quella di '''Propecia''' nel 1999. <ref>[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/PROPECIA.htm#Titolo_10 '' Immissione in commercio Propecia, foglietto illustrativo - carloanibaldi.com'']</ref>
== Farmacodinamica ==
Il farmaco inibisce la testosterone 5-alfa reduttasi di tipo II, forse per interazioni del terminale ter-butilico. Pur assodata la relazione, non si conoscono infatti con sufficiente sicurezza scientifica le ragioni chimico-biologiche alla base di tale interazione. Legandosi con la 5-alfa reduttasi la Finasteride impedisce al [[testosterone]] di trasformarsi in DHT producendo un abbassamento dei valori del [[
Altri studi<ref>{{en}}[http://www.sciencedirect.com/science?_ob=ArticleURL&_udi=B6WM8-4K1V18W-9&_user=10&_coverDate=10%2F31%2F1999&_rdoc=1&_fmt=high&_orig=search&_sort=d&_docanchor=&view=c&_searchStrId=1195974164&_rerunOrigin=google&_acct=C000050221&_version=1&_urlVersion=0&_userid=10&md5=a12d0758bed38e54375a5713a96d4f54 ''The effects of finasteride on scalp skin and serum androgen levels in men with androgenetic alopecia - Sciencedirect.com'']</ref> hanno misurato una riduzione di DHT nello [[scalpo]] pari a circa il 64% e il 69% del totale alle dosi, rispettivamente, di 1mg e 5mg/die per 42 giorni.
Riga 67:
Oltre agli effetti riscontrati nelle [[Farmaco#La_sperimentazione_clinica|sperimentazioni cliniche]] e riportati nei foglietti illustrativi di '''Proscar''' e '''Propecia''', alcuni recenti studi hanno ipotizzato l'esistenza di altri effetti sull'organismo potenzialmente legati all'assunzione di Finasteride.
In alcuni studi preliminari non randomizzati, senza [[
In uno studio pilota su un solo soggetto, la Finasteride è stata anche utilizzata come terapia per la [[sindrome di Tourette]] in
|