Discussione:Autovelox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 50:
La terminologia della burocrazia è certamente corretta, però la gente prende la multa dall'autovelox e non dal velocimetro, così come timbra il biglietto invece di obliterarlo. --[[Utente:Snowdog|Snowdog]] <small>([[Discussioni utente:Snowdog|dimmi]])</small> 17:37, 2 mag 2006 (CEST)
:Io [[velocimetro]] non l'ho mai sentito (ma è ignoranza mia, immagino)... Comunque, forse il problema è che la disquisizione sul termine "autovelox" è poco NPOV... Io proporrei a questo punto due pagine diverse ma crosslinkate tra loro (che diranno più o meno la stessa cosa, in realtà) e nella voce "autovelox" creare una sezione intitolata tipo "origine del termine autovelox", nel quale si scrive qualcosa del tipo: ''il termine autovelox, pur non essendo quello più corretto per indicare il dispositivo, rimane quello più utilizzato e popolare. Ciò è dovuto al successo raccolto dal nome commerciale del primo modello, che nel linguaggio comune è diventato il nome più usato dello strumento stesso''. Perchè la voce Autovelox ha assolutamente senso: dovremmo altrimenti eliminare da nostro vocabolario comune, parole come Autogrill, [[Aspirina]], Borotalco e tutti i marchi registrati che ormai indicano per estensione l'oggetto stesso... --[[Utente:Gia.cossa|'''Giac!!''']] - <small>[[Discussioni_utente:Gia.cossa|''(I'm here!)'']]</small> 18:27, 2 mag 2006 (CEST)
|