Wikipedia:Bar/Discussioni/SCIOPERO - commenti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di FixBot (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot |
m Bot: Sostituisco categoria "Wikipedia Bar" → "Bar di Wikipedia", come da richiesta |
||
Riga 1:
<noinclude>
{{Bar3/barradisc|2007_02_18}}
[[Categoria:
[[Categoria:Wikipedia_Bar_-_18_febbraio_2007]]
[[Categoria:Wikipedia_Bar - Archivio_2007-7]]
Riga 37:
Ho sempre visto il ruolo dell'admin come ruolo di servizio '''al progetto''', "un utente abilitato a funzioni tecniche di sicurezza per tutelare WP ed il lavoro che facciamo in WP" (cit.).
Fare uno sciopero come questo vuol dire lasciare che vada a puttane, anche solo per qualche giorno (ma sapete meglio di me che una volta uscite dalla RC le cose non si recuperano più), il lavoro di un sacco di gente che dentro qui ha investito del tempo e della passione.<br />E tutto ciò per cosa? Nella speranza che certa gente capisca? Ma da quando "certa gente" guarda il ns0? E credete davvero che a "certa gente" freghi qualcosa?<br />Piuttosto fate uno sciopero sui ns =! 0 --[[Utente:213.203.176.192|213.203.176.192]] 11:06, 18 feb 2007 (CET)
:Mi permetto di dissentire anch'io e di essere d'accordo con ''213.203.176.192'' <small>che brutto nick che hai ultimamente! </small>[[Utente:151.30.139.194|<small><font color="green">'''151.30.139.194'''</font></small>]]11:25, 18 feb 2007 (CET)
Riga 93 ⟶ 91:
===Non ho parole===
<small>e così ho detto tutto.</small>--[[Utente:Annalety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''AnnaLety'''''</span>]]<span style="color:indigo">♥</span>[[Discussioni utente:Annalety|<span style="font-size:small;color:hotpink">''scrivimi''</span>]] 13:40, 18 feb 2007 (CET)<br /><small>quoto</small> --'''[[Utente:Giovannigobbin| <span style="color:DodgerBlue">Giovanni</span>]] <small>([[Discussioni utente:Giovannigobbin|<span style="color:black">che vuoi dire a Ιωάννης?)]]</span></small>''' 17:24, 18 feb 2007 (CET)
Riga 164 ⟶ 161:
===(Sciopero ?) commento di ligabo, che faccio mio===
Il "se non fate come dico io, me ne vado" in una comunità di volontari (dove nessuno dev'essere grato all'altro per il lavoro svolto) è più simile al "ricatto" che allo "sciopero" e porta ad un ragionamento conseguente: se rimani ci fai piacere, '''ma se a te non fa piacere''', arrivederci e buona fortuna.
--[[Utente:Freegiampi|Freegiampi]] [[Discussioni utente:Freegiampi|ccpst]] 19:46, 18 feb 2007 (CET)
:Nessuno è tenuto a contribuire. Astenersi dal farlo, senza impedirlo agli altri, non vedo come possa essere chiamato ricatto (un ricatto sarebbe "fermo totale di tutta it.wikiepdia. Se vedo uno che edita, edito anche io, ma per proporlo per la messa al bando."
Riga 194 ⟶ 191:
== La storiella di quel marito ... ==
La proposta di uno sciopero degli amministratori di wp mi sembra improbabile.<br />Mi ricorda da vicino la storiella di quel marito che, per far dispetto alla moglie, si dava delle martellate sui coglioni.<br />Sa molto, anche, di vittimismo e di ricatto. Di vittimismo perché prefigura una cosa non esatta (''Chissà che in questo modo qualcuno finalmente riesca a capire che gli admin non passano il tempo a complottare, ma fanno ben altro'': il che è un'affermazione che non corrisponde a mio parere alla realtà: ho ragione di credere che i wikipediani siano consapevoli che la gran parte di amministratori svolgono al loro meglio, e per il meglio, il loro compito); di ricatto perché prefigura il: se qualcuno continua a fare il dissenziente ed il riottoso siamo pronti [noi amministratori] ad andarcene in massa (in parte sta già accadendo, anche senza la minaccia di sciopero).<br />A leggere i messaggi lasciati in questa lunga pagina, si hanno tuttavia momenti di grosso conforto, oltre che per l'intelligenza degli interventi, nel notare che - mediamente - non tutti di noi stiamo perdendo la testa, in questo periodo.<br />Ho motivo di credere che, complessivamente, il gruppo degli amministratori operativi su it.wiki sia fra i migliori di tutte le versioni linguistiche di Wikipedia. È un dato di fatto che alcuni dei nostri amministratori - non necessariamente una ''cricca'', non obbligatoriamente una ''cosca'' - interpretino a modo proprio il ruolo di sysop (un modo che originalmente trova consolidata simpatia comportamentale in un gruppo ancora più ristretto di essi: facciamo sei o sette su, quanti sono gli amministratori attivi? quarantacinque? ...).<br />Un modo, in soldoni, essenzialmente basato su un modo spiccio (nelle cancellazioni, nei blocchi pagine, nei blocchi utente, ecc.) non contemplato dalla fiducia ricevuta. Tale modo, forse peraltro richiesto e suffragato dal sostegno (ergo: condivisione) di una parte della comunità, a mio avviso, sarà sempre più contestato da quella che può essere considerata la ''base'' - il ''grosso'' - dei wikipediani. Ovvero che i ''dissenzienti'' saranno sempre di più dei ''consenzienti''. --[[Utente:Twice25|Twice25]]·<small>[[discussioni utente:Twice25|(disc.)]]</small> 22:12, 18 feb 2007 (CET)
::: Le parole di Twice 25 rappresentano benissimo un sentimento diffuso.Ê ovvio che è un sentimento diffuso il sentito ringraziamento nei confronti degli admin per il loro indefesso lavoro. Tuttavia il desiderio di poter mettere in discussione alcuni "modi spicci" nelle cancellazioni, nei blocchi pagine, nei blocchi utente è altrettanto diffuso e il peggior modo di rispondere è stato il porre l'aut-aut. Mi auguro che, passata l'ira, il desiderio di tornare a collaborare al disegno comune prevarrà su tutte le altre cose--[[Utente:Mizardellorsa|Mizardellorsa]] 22:39, 18 feb 2007 (CET)
|