Elio Romano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | Nessun oggetto della modifica | ||
| Riga 30: Influente fu la conoscenza di [[Giorgio Morandi]], insegnante in un altro corso della stessa Accademia, il cui metodo di osservazione ed analisi rimase presente fin nell’ultimo dei suoi quadri. A soli venticinque anni, nel [[1934]], vinse il premio “Ruggero Panerai” nel [[1934]] con il quadro “Contadini davanti la loro casa”, da allora esposto alla Galleria di Arte Moderna in Firenze. Solo dopo due anni, nel [[1936]] partecipò alla [[Biennale di Venezia]]. La formazione artistica di Elio Romano, iniziata in [[Sicilia]] si è così approfondita nella [[Firenze]] delle “[[Giubbe Rosse]]” dove incontrò [[Eugenio Montale]], [[Elio Vittorini]], [[Giacomo Noventa]], [[Raffaello Franchi]]. | |||