Vihuela: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inverto sezioni |
|||
Riga 25:
Curiosamente, il brano originale per vihuela oggi più noto e frequentemente eseguito (spesso con la chitarra moderna) è la ''Fantasia X que Remeda el Arpa de Ludovico'' ("Fantasia X che imita l'arpa di Ludovico"), di [[Alonso Mudarra]] (1546), che fu scritta per imitare sulla vihuela la particolare tecnica usata dall'arpista Ludovico, virtuoso che godeva di grande notorietà ai tempi di Mudarra.
===Composizioni per Vihela de mano===
[[File:GuadalupeVihuela.png|thumb|250px|left|La vihuela ''Guadalupe'' conservata nel Museo Jacquemart-Andrée di [[Parigi]], uno dei tre soli esemplari superstiti di vihuela del XVI secolo attualmente noti, ]]
| |||