Re Lear: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
Il Lear "storico" sarebbe vissuto poco prima del tempo della fondazione di [[Roma]], ossia nell'[[VIII secolo]] a.C.; secondo l<nowiki>'</nowiki>''Historia regum Britanniae'' di [[Goffredo di Monmouth]] Lear, approssimandosi la vecchiaia, aveva deciso di dividere la [[Britannia]] fra le sue tre figlie e i mariti che egli avrebbe loro assegnati, pur mantenendo l'autorità regale.
 
Quando chiede loro di dichiarare l'affetto che gli portano, [[Cordelia]], la figlia minore, disgustata dalla sfacciata adulazione delle sorelle [[GonerillGonerilla]] e [[ReganRegana]], risponde che il suo affetto è quello dovuto da ogni figlia a ogni padre.
Lear adirato la disereda, mentre dà in moglie le altre due figlie rispettivamente al [[Duca di Albany]] e al [[Duca di Cornovaglia]], che diventano governatori ciascuno di metà del suo regno.
 
Riga 19:
Re Lear è generalmente considerato una delle migliori [[Tragedia|tragedie]] di [[William Shakespeare]]. Si crede che sia stato scritto nel [[1605]] ed è basato sulla leggenda di [[Leir]], un [[re]] della [[Britannia]] prima che questa diventasse parte dell’ [[Impero Romano]]. La sua storia era già stata narrata in [[cronache]], [[poemi]] e [[sermoni]], così come sul palco, quando [[Shakespeare]] intraprese il compito di raccontarla di nuovo.
 
Dopo la [[Restaurazione Inglese]], la tragedia fu spesso modificatomodificata da professionisti del [[teatro]] che non amavano il suo sapore [[nichilista]], ma, dalla [[Seconda guerra mondiale]], ha cominciato ad essere considerato uno dei più grandi successi di Shakespeare. Il ruolo di Re Lear è stato recitato da molti grandi attori, ma generalmente è considerato una parte che può essere recitata solo da coloro che hanno raggiunto un’età avanzata.
 
==Personaggi==
Riga 26:
*'''Gonerilla''' è la maggiore delle figlie traditrici di Lear, sposa del [[Duca di Albany]].
*'''Regana''' è la minore delle figlie traditrici di Lear, sposa del [[Duca di Cornwall]].
*'''Cordelia''' (poss. "cuor di leone" [[#Notes|&sup1;]]) èlaè la più giovane delle figlie di Lear.
*'''Il Duca di Albany'''[[#Notes|&sup2;]] è il marito di Gonerilla. Gonerilla lo dileggiaperdileggia per la sua "gentilezza lattiginosa". Si rivolta contro la moglie verso la fine della tragedia.
*'''Il Duca di Cornwall'''[[#Notes|&sup2;]] è il marito di Regana. <!--He has the [[Earl of Kent]] put in the [[stocks]], leaves Lear out on the [[heath (habitat)|heath]] during a storm, and gouges out Gloucester's eyes. After his attack on Gloucester, one of his servants attacks and mortally wounds him.-->
*'''Il Conte di Gloucester'''[[#Notes|&sup2;]] è il padre di Edgar e del figlio illegitimoillegittimo Edmund. <!--Edmund deceiveslo himinganna againsta danno di Edgar, ande Edgar fleesfugge, takingassumendo onla thefittizia disguiseidentità ofdi Tom ofdi [[Bedlam]].-->
*'''Il Conte di Kent'''[[#Notes|&sup2;]] è sempre fedele a Lear ma viene [[Esilio|esiliato]] dal Rere <!--afterper hele protestssue againstproteste contro il modo in cui Lear's treatmentha oftrattato Cordelia. Egli Hesi takestraveste one asi disguisepone andal servesservizio thedel kingre withoutsenza lettingfargli himconoscere knowla hissua truevera identityidentità.-->
*'''Edmund''' è il figlio illegittimo di Gloucester. <!--Egli Hesi worksallea withcon GonerilGonerilla ande ReganRegana toper furtherrealizzare hisle ambitionssue ambizioni, and the threee ofi themtre formformano aun romantictriangolo triangleamoroso.-->
*'''Edgar''' è il figlio legittimo dell'del EarlConte di Gloucester. <!--Travestito Disguised asda Tom ofdi Bedlam, heaiuta helpsil hisproprio blindpadre fathercieco. Alla Atfine thedel end of the playdramma, he assumes reign ofsale theal kingdomtrono.-->
*'''Oswald''' è il servo di GonerilGonerilla e viene descritto come "un cattivo servizievole". Prova a uccidere Gloucester, ma viene invece ucciso da Edgar.
*'''Il [[Buffone di Corte|Buffone]]''' <!--isè aun jestergiullare whofedele is devoted toa Lear ande a Cordelia.-->
 
==Trama==
 
La tragedia comincia con il conte di Gloucester che tesse le lodi del suo figliastro Edmund al conte del kentKent. In seguito, incontriamo Re Lear mentre decide di abdicare e dividere equamente il proprio [[regno]] tra le sue tre figlie: Gonerilla, Regana e Cordelia. Le due maggiori sono sposate, ma Cordelia è molto richiesta come sposa, in oarte a causa del fatto che è la favorita del padre. Comunque, quando Lear cerca di dar via il proprio regno alla più ammirata e lusinghiera delle proprie figlie, il suo piano ha un effetto contrario. Cordelia rifiuta di superare le lusinghe delle sorelle maggiori, convinta che i suoi veri sentimenti non sarebbero altro che sviliti da una piaggeria fatta esclusivamente in cambio di una ricompensa. Lear, per ripicca, divide la sua parte di regno tra Gonerilla e Regana, mandando Cordelia in esilio. Il [[Re di Francia]] però la sposa, anche se è stata[[diseredato|diseredata]], forse perché riconosce il valore della sua onestà, forse come [[casus belli]] per invadere inseguito l'Inghilterra.
 
Non appena Lear abdica, si rende conto che Gonerilla e Regana l'hanno tradito, ed haluogoha luogo una discussione. Il [[Conte di Kent]], che ha parlato chiaramente in favore di Cordelia ed è stato bandito per i suoi lamenti, ritorna mascherato nei panni del servo Caius, che "non mangerà pesce", per proteggere il re, a cui rimane fedele. Nel mentre, Gonerilla e Regana si lasciano entrambe sopraffare dalla loro attrazione per Edmund -- e vengono costrette ad avere a che fare con un esercito proveniente dalla [[Francia]], condotto da Cordelia, inviato per riportare Lear sul suo trono. Alla fine Gonerilla avvelena Regana per via delle loro discordie, e si pugnala quando Edmund viene ferito.
<!--
Another subplot involves the [[Earl of Gloucester]], whose two sons, the good Edgar and the evil Edmund, are at loggerheads, the bastard Edmund having concocted false stories about his legitimate half-brother. Edgar is forced into exile, affecting lunacy. Edmund engages in liaisons with Goneril and Regan, and Gloucester is [[blindness|blind]]ed by Regan's husband, but is saved from death by Edgar, whose voice he fails to recognise.
 
Un'altra trama secondaria riguarda il Conte di Gloucester, i cui due figli, Edgar, buono, e Edmund, malvagio, sono ai ferri corti, con l'illegittimo Edmund che ha inventato calunnie sul fratello legittimo. Edgar è costretto all'esilio e a fingersi pazzo. Edmund corteggia Gonerilla e Regana, e Gloucester è accecato dal marito di Regana, ma è salvato dalla morte da Edgar, la cui voce egli non riconosce.
Lear appears in [[Dover]], where he wanders about raving and talking to mice. Gloucester attempts to throw himself from a cliff, but is deceived by Edgar and comes off safely, encountering the King shortly after.
 
Lear appare a [[Dover]] dove vaga qua e là delirando e parlando ai topi. Gloucester tenta di gettarsi da una rupe, ma è ingannato da Edgar e si salva, per incontrare poco dopo il Re.
 
Oltre alla trama secondaria che riguarda il Conte di Gloucester e i sui due figli, la principale innovazione apportata da Shakespeare a questa vicenda fu la morte di Cordelia e di Lear nel finale. Durante i secoli [[diciottesimo]] e [[diciannovesimo]], questo finale tragico fu molto criticato, e furono scritte e rappresentate versioni alternative, in cui i personaggi principali sopravvivevano e Cordelia e Edgar si sposavano.
 
Besides the subplot involving the [[Earl of Gloucester]] and his two sons, the principal innovation Shakespeare made to this story was the death of Cordelia and Lear at the end. During the [[18th century|eighteenth]] and [[19th century|nineteenth]] centuries, this tragic ending was much criticised, and alternative versions were written and performed, in which the leading characters survived and Edgar and Cordelia were married.
-->
==Fonti==