Andrea Palladio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Slazz (discussione | contributi)
Riga 197:
 
==Lo stile di Palladio==
[[File:Arc-et-Senans - Pavillon du directeur et atelier.jpg|thumb|left|[[Claude Nicolas Ledoux]] - [[Palladianesimo]]: le [[Saline Reali di Arc-et-Senans]].]]
 
{{Vedi anche|Palladianesimo}}
L'architettura del Palladio divenne presto famosa in tutta Europa, dando vita ad un fenomeno noto come [[palladianesimo]]. In [[Inghilterra]] si ispirarono al suo stile [[Inigo Jones]] e [[Christopher Wren]]. Un altro suo ammiratore fu l'architetto [[Richard Boyle (terzo conte di Burlington)|Richard Boyle]], più noto come Lord Burlington, che - con [[William Kent]] - progettò [[Chiswick House]]. La [[Casa Bianca]], residenza del presidente degli [[Stati Uniti d'America]], è progettata in stile palladiano.