Stato francese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 24:
nei confronti dei regimi fascisti.
 
Nella situazione di emergenza dovuta all'invasione tedesca, il parlamento[[16 conferìgiugno]] i[[1940]] pieniil poteriparlamento al maresciallonominò Petain e lo nominò presidente del consiglio ile [[16gli giugno]]conferì [[1940]]i pieni poteri. Il successivo [[22 giugno|22]] il Mareciallo firmò a [[Rethondes]] l'armistizio con i tedeschi. La Francia fu così divisa in due parti: quella settentrionale, occupata dai tedeschi, e quella meridionale, chiamata ''zone libre'' ("zona libera") dal governo di Vichy. Il [[10 luglio]] il parlamento diede pieni poteri al maresciallo per modificare la [[Costituzione]].
 
[[File:France map Lambert-93 with regions and departments-occupation-it.svg|thumb|left|300px|La suddivisione della Francia durante l'occupazione tedesca]]