Isola tidale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GrouchoBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: nn:Tidvassøy
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
Un''''isola tidale''', dall'inglese ''tidal'', marea, è un'isola collegata al continente (o ad altra isola più grande) da un [[Tombolo_(spiaggia)|tombolo]], una banda sabbiosa che periodicamente viene ricoperta dalle acque, come in caso di [[marea|alta marea]].
 
È una situazione geologica di per sé instabile, che si crea proprio per tale natura. Ne deriva che frequentemente sono utilizzate per la costruzioni di fortezze. Esempi famosi sono [[Mont Saint Michel]] e la [[Penisola di Giens]] in Francia, il [[Castello Aragonese (Ischia)|Castello Aragonese di Ischia]] e in Italia.
 
<!--