Automotrice FS ALe 724: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spaziatura link
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo
Riga 34:
}}
{{Box treno/Chiusura}}
La '''Automotrice Ale 724''' è un '[[automotrice]] [[elettricità|elettrica]] [[italia]]na ad [[Trazione ferroviaria#Il ritorno del trifase: l'azionamento elettronico|azionamento elettronico]] progettata alla fine degli [[anni 1970|anni settanta]] per uso suburbano, traffico pendolare e linee secondarie.
È progettata con una sola cabina di guida per unità e ciò ne rende necessaria la composizione in treni di due o più unità;
I convogli di Ale 724 di regola sono composti da due motrici inquadranti una o più rimorchiate oppure da una motrice con carrozza pilota; il sistema di trazione è a ''chopper''.