Religioni nell'Impero mongolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spaziatura link
RamboT (discussione | contributi)
m +maiuscola: Cristianesimo
Riga 4:
 
 
I [[Mongoli]] sono stati molto tolleranti per la maggior parte delle religioni. Nel periodo di [[Gengis Khan]] ogni [[religione]], dal [[buddismo]] al [[cristianesimoCristianesimo]] e fino all'[[Islam]], era libera di professare. Per evitare lotte, Gengis Khan istituì un ente che dava garanzia di libertà religiosa, anche se egli stesso è stato uno [[sciamanista]]. Sotto la sua amministrazione, tutti i leader religiosi sono stati esenti da imposta e dal servizio pubblico.
 
Inizialmente ci sono stati pochi [[luoghi di culto]], a causa dello stile di vita dei [[nomadi]]. Tuttavia, sotto [[Ögödei]], sono stati intrapresi nel [[Karakorum]] diversi progetti di costruzione. Insieme ai [[palazzi]], Ogodei fece costruire [[case di culto]] per i [[buddisti]], [[musulmani]], [[cristiani]], [[taoisti]] e seguaci. La religione dominante in quel momento è stato lo Sciamanesimo, il [[Tengriism]] e Buddismo, anche se la moglie di Ogodei era cristiana.
Riga 31:
[[Berke]] fu il primo leader [[musulmano]] dei khanati mongoli, ma la piena adozione della religione fu molto più tardi. I [[Musulmani]] divennero una classe favorita di funzionari, ed erano istruiti e sapevano bene il [[turco]] e il [[mongolo]].
 
[[Ghazan]] è stato il primo khan musulmano ad adottare l'[[Islam]] come religione nazionale dell’[[Ilkhanato]]. Dopo costrinse gli [[uzbeki]], suoi sudditi, ad accettare la religione. Un altro regno musulmano fu l’[[Impero Mogul]]. I musulmani mongoli ebbero uno stile di vita nomade e il [[buddismo]] e [[sciamanesimo]] fiorirono così come il [[cristianesimoCristianesimo]] fino al [[1350]].
 
La [[dinastia Yuan ]] è stato l'unico [[khanato]] a non convertirsi all'[[Islam]], e non vi furono molti musulmani stranieri, in quanto i [[khan]] furono tolleranti alle altre religioni. Il contatto tra il [[Gran khan]] in [[Cina]] e lo [[Stato Pontificio]] è durato fino alla metà del [[XIV secolo]]. Secondo [[Jack Weatherford]], ci sono stati più di un milione di musulmani durante la dinastia Yuan.