Segno iridologico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riccardov (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
 
'''Lacune'''
Sono il segno iridologico per eccellenza. Le lacune sono caratterizzate dalla mancanza di fribrefibre in una zona dell'iride, tale da formare, appunto, una "lacuna" che lascia intravedere lo strato inferiore del tessuto dell'iride.
Le lacune sono ben delimitate e normalmente hanno una forma ovale (le così dette "lacune a foglia"), ma possiamo incontrare lacune a forma di sigaro o di lancia.
Le lacune possono essere aperte o chiuse, a seconda se le fibre che la delimitano la circoscrivono completamente o no.