Area marina protetta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|}}
[[File:Boa Resinex Scoglio Catalano archivio Busdraghi AHO.jpg|thumb|300px| Boa di delimitazione di una zona "A" di protezione assoluta]]
L''''Area naturale Marina Protetta''', definita per comodità, anche a livello internazionale, generalmente e più brevemente solo come '''Area Marina Protetta''' o '''AMP''', (La voce ''naturale'' è in realtà una aggiunta superflua) è una zona di mare circoscritta, in genere di particolare pregio ambientale e paesaggistico, all'interno della quale è in vigore una normativa limitativa e protettiva dell'habitat, delle specie e dei luoghi, e relativa alla regolamentazione e gestione delle attività consentite. RientraRientrano nell'ambito delle [[Aree naturali protette]] e spesso sono anche definite riserve, dove; in questealcune di esse viene consentita anche la pesca commerciale tradizionale, presumibilmente non distruttiva.
 
== Iter istitutivo ==