Discussione:Pietre di Ica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Scientificità dei contenuti: nuova sezione |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 116:
Scusate, non propongo link, ma vi pongo qualche domanda: voi avete visto i disegni sulle pietre? Avete idea di come sono fatte quelle pietre? Se sono facili o difficili da incidere? Se la qualità del disegno è compatibile con le qualità individuali delle persone? Stiamo parlando di pietre che offronouna superficie lavorabile che nelle più grosse arriva a 50 centimetri per 40, ma ce ne sono anche di 10X10. Ed è granito, uno dei materiali più duri che si conoscano. Qualcuno ha mai provato ad incidere il granito con la tecnologia disponibile ad un contadino peruviano del 1950?
Ancora un dettaglio: esaminiamo le pietre dove, magari attraverso le sequenze, vengono raffigurate operazioni chirurgiche, parti e trapianti. Siamo sicuri che un contadino potesse avere accesso a tecnologie e conoscenze che non sono state a disposizione dei medici prima del 1970? Sinceramente questa voce mi sembra fatta in maniera molto prevenuta.
Le pietre sono state analizzate non da "noi" ma da esperti. Presentano tracce di carta vetrata che nel 1950 era una tecnologia disponibile anche in Messico. Dei messicani hanno ammesso di aver fabbricato alcune di queste pietre e poi rileggi sopra i post di BW. Insomma queste pietre id Ica sono una "puttanatona" bella e buona e come tali vengono considerate nella comunità scientifica internazionale.Qui mi sembra si leggano troppi Martyn Mystere. Poi il solo citare Voyager tra le fonti "pro" basterebbe a screditare il tutto.
Corrado
|