Ardashir I: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 57:
Nella tradizione zoroastriana Ardashir è ricordato come saggio e celebrato in un libro scritto nel [[V secolo]], il ''[[Karnamag-i Ardashir]]'' (Libro degli atti di Ardashir).
==
Richiamandosi alla storia achemenide, Ardashir rivendicava anche la sovranità sui territori dell'antico impero persiano che erano sotto il dominio romano, sicché lo scontro con Roma (e in seguito [[Costantinopoli]]) divenne inevitabile.
|