Pál Teleki: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 35:
Dal [[1902]] Teleki fu assistente nel Dipartimento di Geografia di [[Lajos Lóczy]] ([[1849]]-[[1920]]) all’Università degli Studi di Budapest. Dal [[1904]] funzionò da giudice distrettuale nella regione di [[Szatmár]]. Il [[26 gennaio]] [[1905]] fu diventato il deputato al parlamento nella circoscrizione di [[Nagysomkút]] ([[Szatmár]]). Nel [[1906]] fece un grande viaggio di studi in [[Europa]], nel [[1907]] andò anche in [[Sudan]]. Il [[25 novembre]] [[1908]] si sposò con la contessa Johanna Bissingen-Nippenburg ([[1889]]-[[1942]]) da cui
Nel [[1910]] quando il governo di coalizione cadde, Teleki non assunse un nuovo mandato. Tra [[1909]] e [[1913]] fu il direttore scientifico della casa editrice Istituto Geografico, tra [[1910]] e [[1913]] fu il segretario generale della Società Geografica. Nel [[1911]] per la sua opera Atlante alla storia della cartografia delle isole giapponesi ricevò un premio francese d’alto grado, il [[Premio Jomard]]. Nel [[1912]] fece un gran giro negli [[Stati Uniti]] con [[Jenő Cholnoky]]. Da questo viaggio
== La prima Presidenza del Consiglio ==
| |||