Money Mark: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo |
|||
Riga 61:
=== 1992 - 1994: La collaborazione con i ''Beasties'' ed il primo lavoro ''solo'' ===
[[Immagine:Beastie Boys Sonar 2007 Barcelona Catalonia.jpg|thumb|left|250px|[[Adam Horovitz]].]]
Nella primavera del [[1992]], su consiglio di [[Mario Caldato Jr.|Mario C.]], che aveva prodotto ''[[Paul's Boutique]]'', l'ultimo lavoro del trio risalente al [[1989]], Nishita fu contattato dal gruppo [[New York|newyorchese]] per effettuare una globale ristrutturazione della loro abitazione di [[Los Angeles]], situata in uno dei quartieri più "in" della città, [[Silver Lake (Los Angeles)|Silver Lake]].<ref>[http://www.vh1.com/artists/news/510587/19990105/money_mark.jhtml www.vh1.com]</ref> Poco dopo avere iniziato a svolgere i primi lavori di rinnovamento della casa Horovitz, che assisteva per conto degli altri due membri al corretto svolgimento delle attività pattuite, una volta venuto a sapere dal produttore brasiliano e dallo stesso Nishita della sua più che decennale esperienza con [[cordofoni]] e [[clavicordo|clavicordi]] e solleticato dall'idea di poter conferire un indirizzo musicale diverso al nuovo album, ormai in imminente uscita ma troppo uniforme nella sua composizione, gli propose di assistere alle consuete fasi di prova e di prendere poi parte a quelle di registrazione del nuovo disco, ''[[Check your Head]]'', confezionato dallo stesso Caldato. Ramos Nishita non si fece sfuggire l'occasione che gli si presentò davanti, accettando la proposta di Adrock e stravolgendo così le sonorità del disco. Infatti, tutte le canzoni strumentali presenti nella ''release'', come la rilassante ''Namastè'' e l'energica ''Pow'', arricchita dal suono inebriante delle percussioni, contribuirono ad un deciso cambiamento dell'impronta tipicamente [[hip hop]] della band, che in pratica da quasi otto anni non riprendeva in mano gli strumenti musicali.
Un anno dopo, nel [[1993]], collaborò alla stesura delle musiche del [[film]] ''[[Patto di sangue (film 1993)|Patto di sangue]]'', che fu la prima delle tante pellicole alle quali contribuì in fatto di [[colonna sonora|colonne sonore]].
| |||