Angelo Bonelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
elezioni 2008--->XVI legislatura
Nessun oggetto della modifica
Riga 45:
Nel [[elezioni politiche italiane del 2006|2006]] è eletto alla [[Camera dei deputati]] nella circoscrizione [[Lazio]]-1. Nella [[XV Legislatura della Repubblica Italiana|XV Legislatura]] è membro della Commissione Trasporti ed il capogruppo dei Verdi alla Camera. Per iniziativa sua e di Giuseppe Trepiccione il 6 giugno 2007 è approvato un subemendamento parlamentare che potrebbe causare la rinazionalizzazione della gestione delle risorse idriche<ref>{{cita web| titolo= Laudato si', mi Signore, per sor'Acqua |data=09-06-2007 |autore=Beppe Grillo |url=http://www.beppegrillo.it/2007/06/laudato_si_mi_s_1.html |accesso=05-10-2010}}</ref>.
 
Nel [[elezioni politiche italiane del 2008|2008]] è candidato nelle liste didella [[Sinistra eArcobaleno libertà]],ma progettonon unitarioviene lanciatoeletto daa Verdi,causa [[Movimentodello perscarso larisultato Sinistra]],ottenuto [[Partitodalla Socialista]], [[Sinistra Democratica]] e [[Unire la Sinistra]]lista. La lista si ferma al 3,2% e non è pertanto rappresentata nella [[XVI Legislatura della Repubblica Italiana|XVI Legislatura]].
Il [[10 ottobre]] [[2009]] a Fiuggi nella XXX Assemblea Nazionale del partito è eletto presidente dei Verdi con 245 voti favorevoli contro i 231 di [[Loredana De Petris]]<ref>{{cita web| titolo=Verdi, Angelo Bonelli è il nuovo presidente |data=12-10-2009 |autore=Verdi Monopoli |url=http://verdimonopoli.blogspot.com/2009/10/verdi-angelo-bonelli-e-il-nuovo.html |accesso=05-10-2010}}</ref>. Con Bonelli passa la linea favorevole al mantenimento di un partito ecologista autonomo, contro la confluenza dei Verdi in [[Sinistra e libertà]].